Questa serie di libri ha come argomento le edicole e le immagini sacre che si possono incontrare lungo le strade di Roma, ed è frutto di una approfondita ricerca storiografica tutt'ora in corso e "sul campo" condotta personalmente dall'autrice-editrice Maria Cristina Martini.
Riccamente illustrata con immagini inedite e molto ricche di dettagli, la serie Madonnelle conduce il lettore per le vie di Roma alla scoperta di queste vere e proprie opere d'arte, sottolineandone aspetti poco presi in considerazione.
La veste editoriale della serie, di largo formato (210 x 297 mm) e molto curata nella grafica e nella qualità di stampa, rende unici i libri che la compongono:
Il settimo volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione TRASTEVERE (Rione XIII).
Il sesto volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Regola (Rione VII), il Rione Sant'Angelo (Rione XI) e il Rione Campitelli (Rione X).
Il quinto volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Parione (Rione VI) e il Rione Pigna (Rione IX).
Il quarto volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Ponte (Rione V) e il Rione Borgo (Rione XIV).
Il terzo volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Campo Marzio (Rione IV) e il Rione Sant'Eustachio (Rione VIII).
Il secondo volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Trevi (Rione II) e il Rione Colonna (Rione III).
Il primo volume della serie di libri su Roma 'MADONNELLE' percorre il Rione Monti, lo storico Rione I di Roma.